La nascita di un figlio/a rappresenta un momento magico nella vita di una coppia, allo stesso tempo però è fonte di tensioni e paura. Pediatra Milano è un servizio di supporto ai genitori che si occupano di uno degli aspetti fondamentali della vita dei loro figli, la salute!
Pediatra Milano con Altamedica!
Se abitate a Milano e siete alla ricerca di un servizio di Pediatria a cui affidare la salute dei vostri pargoli, in questo articolo troverete un’ottima opportunità! I genitori possono sentirsi tranquilli perché con Altamedica troveranno tutte le condizioni ottimali, tra cui, un ambiente amichevole, premuroso e rassicurante, per il loro bambino.
Altamedica è un centro d’eccellenza italiana per le analisi cliniche e strumentali. Da oltre 47 anni opera sul territorio italiano con un continuo aggiornamento scientifico e tecnologico che la pone all’avanguardia in campo nazionale ed internazionale. Il nostro servizio pediatrico privato dedicato garantisce la massima assistenza ai bambini e ai genitori, per affrontare i problemi di salute dei loro figli.
Cos’è la Pediatria?
Può essere semplice pensare ai bambini come una versione più piccola di un adulto, non è così! Dal punto di vista medico, i bambini hanno bisogni fisici, di sviluppo e comportamentali unici. Fornire cure mediche ai bambini è compito del pediatra, un medico che si è specializzato proprio avendo al centro delle attenzioni i bambini.
Chi è un pediatra?
Un pediatra è un medico che si occupa dei bisogni di neonati, bambini, adolescenti e giovani adulti. Un pediatra è spesso la prima persona che i genitori chiamano quando il loro bambino è malato. Un pediatra in medicina generale deve essere esperto nel trattamento di disturbi infantili comuni, dalle infezioni dell’orecchio alle lesioni minori. I pediatri sub specialisti possono avere una formazione aggiuntiva nel trattamento dei giovani con malattie gravi o croniche, dai disturbi dello sviluppo ai tumori infantili. Essere un pediatra è qualcosa di più che curare la malattia. Più di ogni altro paziente, i bambini crescono e cambiano. Una parte importante del lavoro del pediatra Milano è aiutare a garantire che i bambini raggiungano traguardi nella loro crescita, comportamento e abilità. Anche l’educazione dei genitori alla cura adeguata dei bambini fa parte del ruolo del pediatra. I pediatri spesso consigliano i genitori in materia di salute, alimentazione, sicurezza e fitness.
Trattare i giovani può essere una sfida
I pazienti più giovani di un pediatra non hanno le capacità comunicative per dire a un medico cosa non va in loro. Il pediatra deve fare affidamento sull’intuito e sulle capacità deduttive per valutare correttamente la propria salute. Viceversa i bambini più grandi possono essere pazienti indisciplinati o timorosi. Anche in questo caso i Pediatri devono mettere in campo una buona dose di pazienza ed empatia, per poter ottenere la collaborazione dei più grandi.
Prendersi cura dei bambini è una sfida, ma la ricompensa può essere estremamente gratificante. I pediatri spesso godono di associazioni a lungo termine con i loro pazienti e vederli crescere in adulti sani può essere tra le esperienze più gratificanti in medicina. Per una persona che ama i bambini, ci sono poche vocazioni più alte di quella del pediatra. Ricordiamo che la pediatria è l’area della medicina che si occupa della cura di bambini, neonati e adolescenti dalla nascita fino all’età di 14 anni.
I servizi per i quali ti puoi rivolgere a Altamedica
- Acetone nei bambini
- Allergia
- Asma bronchiale
- Bronchite del neonato
- Catarro nel neonato
- Coliche del neonato
- Dermatite
- Dermatite atopica bambini
- Diarrea nel neonato
- Difficoltà a respirare
- Disturbi del sonno
- Dolore pelvico
- Dolori addominali
- Febbre alta bambini
- Febbre del neonato
- Inappetenza nei bambini
- Ittero neonatale
- Malattie esantematiche
- Morbillo
- Obesità infantile
- Orecchioni
- Otite
- Pertosse
- Quarta malattia
- Quinta malattia
- Raffreddore del neonato
- Rinite
- Rosolia
- Scarlattina
- Sesta malattia
- Stipsi
- Stitichezza nel neonato
- Tosse del neonato
- Varicella
Pediatra Milano, il servizio di Altamedica che si prende cura dei tuoi figli con attenzione e risolutezza. Affidati ai nostri specialisti, chiama il 0286996054 oppure inoltra una mail a milano@altamedica.it, per maggiori informazioni o per prenotare una visita!
Gli specialisti di Altamedica
Dott. Orlando Cipolla
Il Dott. Orlando Cipolla si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2004, prosegue poi il proprio percorso formativo, specializzandosi in Pediatria nel 2010 presso l’Università “Tor Vergata” di Roma.
-
- Dal 2013 al 2014 presta servizio in qualità di Medico Specialista in Pediatria presso la Clinica Pediatrica, U.O. di Pediatria, Polo Universitario Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano, diretta dalla Prof.ssa Enrica Riva.
- Dal 2015 lavora in qualità di Medico Specialista in Pediatria presso la UOC Terapia Intensiva Neonatale e Patologia Perinatale dell’ASST FBF-Sacco, PO MACEDONIO MELLONI diretta dal Prof. Luca Bernardo.
- Dal 2016 è Responsabile Referente della Banca del Latte Umano Donato “DonaMi” dell ASST FBF SACCO PO MACEDONIO MELLONI.
- Dal 2016 si occupa del follow-up nutrizionale del neonato pretermine, del neonato fisiologico e del bambino con problemi che interferiscono con la crescita.
PUBBLICAZIONI
- “Manuale di nutrizione parenterale neonatale” SIN, I edizione 07/2017
- “Bioetica e formazione” in Larghero E., Lombardi Ricci M., Marchesi R. “Medical Humanities e Bioetica clinica”. I edizione 2010;
- Partecipazione alla stesura del libro Agostino R., et all. “Farmacoterapia Neonatale. Guida Pratica con supporto interattivo”. I edizione 2009;
- Leone S., Cipolla O., Trizzino G. “Il caso della piccola Elisabetta affetta dalla Sindrome di Giobbe”. RIAP 2009, pag 9-14;
- In Johannes Forster, MDa et al. “Hospital-Based Surveillance to Estimate the Burden of Rotavirus Gastroenteritis Among European Children Younger Than 5 Years of Age”. Pediatrics Vol. 123 No. 3 March 2009, pp. e393-e400 (doi:10.1542/peds.2008-2088);
Dott.ssa Stefania Marvaso
La Dott.sa Stefania Marvaso si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Degli Studi di Messina nel 2010, prosegue poi il proprio percorso formativo, specializzandosi in Pediatria nel 2016 presso l’Università Degli Studi di Messina.
-
- Dal 2016 al 2018 presta servizio in qualità di Medico Specialista in Pediatria presso U.O.C. di Pediatria, “Casa Pediatrica” dell’ASST FBF-Sacco, PO Fatebenefratelli, diretta dal Prof. Luca Bernardo.
- Dal 2019 lavora in qualità di Medico Specialista in Pediatria presso la UOC Terapia Intensiva Neonatale, Patologia Perinatale e Nido dell’ASST FBF-Sacco, PO MACEDONIO MELLONI diretta dal Prof. Luca Bernardo.
- Dal 2016 si occupa di gastroenterologia pediatrica e del follow-up nutrizionale del neonato pretermine, del neonato fisiologico e del bambino.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi Di Messina in data 27/10/2010.
- Specializzazione in Pediatria presso Università degli Studi di Messina in data 04/07/2016.
- Master II livello in Emergenze Pediatriche presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Anno accademico 2016-2017.
- Corso di perfezionamento in Terapia Intensiva Neonatale, Ospedale “L. Mangiagalli”, presso Università degli Studi di Milano.
- Associato alle principali Società Scientifiche quali la Società Italiana di Neonatologia (SIN), Società Italiana di Pediatria (SIP), membro del gruppo di studio SIN sul Servizio Trasporto Emergenza Neonatale.
- Autore di pubblicazioni scientifiche in tema pediatrico e neonatologico.
Conclusioni
Se il vostro obiettivo è quello di trovare un servizio di pediatria efficiente e qualificato, Altamedica è una scelta da considerare! Il servizio pediatra Milano può coprire in modo repentino e qualificato le esigenze cui devono fare fronte le neo famiglie e seguire il normale sviluppo della crescita nel periodo da 0 a 14 anni.
Se volete maggiori informazioni chiamate lo 0286996054 oppure inoltrate una mail a milano@altamedica.it.




